Utilizziamo i cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Cliccando OK accetta l’uso dei cookie. Può conoscere i dettagli consultando la nostra policy qui. 

Ricordi

La storia di Casa Ricordi è inscindibile dalla storia degli ultimi due secoli della musica italiana e in particolare dell'opera, grazie a compositori come Bellini, Donizetti, Puccini, Rossini e Verdi.

Fondata nel 1808 da Giovanni Ricordi, intraprendente copista e violinista, la casa editrice inizia una stretta collaborazione con il Teatro alla Scala già nel 1814. Nel 1825 Ricordi acquista l’intero archivio musicale del teatro e avvia la sua attività. Alla fine dell'Ottocento, sotto la direzione di Tito I e Giulio, rispettivamente figlio e nipote di Giovanni, il nome Ricordi comincia ad essere conosciuto in tutto il mondo.

Ricordi è sinonimo di grande musica, con una storia fortemente legata alla cultura musicale italiana. Il suo prestigioso catalogo è stato profondamente segnato dagli artisti seguiti nel corso di oltre due secoli di attività editoriale.
Loading
Scopri di più
Loading
Scopri di più



Caricamento
Caricamento